Condizioni di vendita
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA I Le presenti condizioni generali, che vengono messe nella disponibilità del Cliente per la riproduzione e conservazione ai sensi dell’art. 12, D.Lgs. 9 aprile 2003, n.70, hanno per oggetto l’acquisto di prodotti, effettuato a distanza e per mezzo di rete telematica, tramite il sito internet todisbazar.it Il sito internet raggiungibile attraverso il suddetto URL risulta di proprietà della IGES S.r.l. la quale lo concede in uso alla Unipam S.r.l a Socio unico, iscritta presso la Camera di Commercio di Latina al n LT-76507 del Registro delle Imprese, codice fiscale e partita IVA 01195030596, di seguito indicata come “Unipam”, per la commercializzazione sotto la propria esclusiva responsabilità dei prodotti non alimentari.
La Unipam dichiara:
- di essere un soggetto giuridico terzo e indipendente rispetto alla Società IGES S.r.l., proprietaria del marchio Todis;
- di essere l'unica responsabile della corretta esecuzione della vendita dei prodotti nei confronti del Cliente;
- di essere legittima proprietaria dei prodotti proposti in vendita sul sito todisbazar.it;
- che i prodotti proposti in vendita sono conformi alla vigente normativa italiana ed europea, e di essere legittimata all'esercizio dell'attività di commercio elettronico
Articolo 1- Accettazione delle condizioni generali di vendita
Prima di procedere con l’acquisto di Prodotti Unipam, secondo le modalità stabilite nelle presenti condizioni generali e indicate nel sito todisbazar.it, il Cliente dichiara espressamente di aver letto attentamente e di aver accettato pienamente il contenuto delle presenti Condizioni Generali, nonché di aver preso visione di ogni indicazione fornita durante la procedura d’acquisto. Unipam invita a conservare una copia delle presenti condizioni generali per una pronta consultazione. Le presenti condizioni generali di vendita costituiscono parte integrante di qualsivoglia ordine di acquisto e contratto di compravendita dei Prodotti commercializzati da Unipam attraverso il sito todisbazar.it, in vigore alla data del relativo ordine.
Articolo 2- Definizioni
Con il termine “Condizioni Generali” si intende il presente documento. Con il termine “Cliente” si intende genericamente il soggetto, sia esso consumatore o professionista, persona fisica o giuridica, che effettua un acquisto di Prodotti commercializzati da Unipam, secondo le indicazioni presenti sul Sito e nelle Condizioni Generali. Con il termine "Prodotti" si intendono tutti i prodotti commercializzati da Unipam sul sito todisbazar.it e facenti parte del proprio assortimento. Con il termine "Sito" si intende l’insieme delle pagine Web raggiungibili mediante il seguente url: todisbazar.it. Con il termine “Ordine d’Acquisto” si intende l’ordine effettuato dal Cliente, contenente i dettagli dei Prodotti, che viene generato dal sistema a seguito della conferma di avvenuto pagamento. Con il termine “Contratto di Vendita” si intende il contratto di vendita perfezionatosi tra il Cliente e Unipam con l’Ordine d’Acquisto confermato da Unipam a seguito dell’avvenuto pagamento dell’importo specificato.
Con il termine “spedizione standard” si intende la consegna effettuata dagli spedizionieri nazionali senza l’applicazione di un supplemento sulla tariffa base come al contrario si applica, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, per le direttrici verso Sicilia, Calabria e Sardegna, o verso altre località considerate dai corrieri raggiungibili con “disagio” (isole minori e località montane)
Articolo 3- Modalità di stipulazione del contratto
Il Cliente può acquistare i prodotti così come illustrati nelle schede informative presenti nelle pagine del Sito.
Il Cliente, eseguendo la procedura di acquisto indicata nel Sito, potrà scegliere i Prodotti di suo interesse, verificare il valore complessivo dei Prodotti che intende acquistare, comprese le relative spese per la consegna standard, presso il domicilio indicato. L’Ordine d’Acquisto, una volta finalizzato con il pagamento, non può essere né modificato né annullato. Tutti gli Ordini di Acquisto devono essere esattamente compilati in ogni loro parte e devono contenere l’esatta individuazione dei Prodotti ordinati, la denominazione del Cliente e del luogo (indirizzo completo di numero civico) di consegna dei Prodotti, l’indirizzo di posta elettronica ed il recapito telefonico (operatore nazionale). L’Ordine di Acquisto vale come proposta contrattuale che il Cliente manifesta ad Unipam, con la modalità online.
La conferma d’ordine, riepilogativa dei prodotti selezionati, e dei dati del Cliente, verrà trasmessa da Unipam all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente. Tale conferma vale come accettazione della proposta contrattuale. La Conferma d’Ordine da parte di Unipam avverrà solo a seguito del pagamento dell’importo complessivo indicato nell’Ordine d’Acquisto. Il contratto si intende concluso e vincolante per entrambe le parti, nel momento in cui la conferma d’ordine di acquisto viene inviata al Cliente. La Conferma d’ordine conterrà un riepilogo dell’ordine, nella quale sono riportati: gli estremi dell’ordinazione, il prezzo dei prodotti acquistati, le spese di spedizione standard e gli eventuali ulteriori oneri accessori, l’indirizzo ove il Prodotto verrà consegnato, il tipo di consegna scelta dal Cliente. Unipam si riserva il diritto di rifiutare la proposta di acquisto inviata, a titolo esemplificativo e non esaustivo nei seguenti casi:
- fornitura di dati anagrafici non reali;
- precedente inadempimento da parte del Cliente, a qualsiasi titolo, nei confronti di Unipam;
- assoggettamento del Cliente a procedure concorsuali;
- mancanza di disponibilità dei Prodotti - per qualsiasi motivo - nei magazzini e in ogni altro caso incompatibile con gli interessi economici e le politiche aziendali.
- Sopraggiunta impossibilità di consegna del prodotto presso l’indirizzo indicato dal Cliente, per motivi non imputabili al Venditore
Articolo 4- Modalità di pagamento e rimborso
Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire per mezzo di Carta di Credito, carta di debito o a mezzo bonifico bancario.
Per effettuare un pagamento con Carta di Credito, il Cliente verrà reindirizzato sul server sicuro della banca scelta da Unipam e dotata di procedura di certificazione VBV (Verified by VISA) e SCM (Security Code Mastercard); pertanto tutte le informazioni correlate al pagamento (numero carta di credito, data validità, etc.) verranno trasmesse direttamente alla banca di riferimento. I pagamenti potranno essere effettuati attraverso le carte di credito o carte di debito (prepagate) dei comuni circuiti di pagamento elettronico.
Il pagamento con carta di credito non prevede alcun addebito supplementare rispetto a quanto confermato nell’ordine. Con l’inserimento dei dati della carta di credito viene immediatamente effettuato il pagamento con contestuale addebito a carico dell’intestatario della Carta di Credito, secondo le modalità previste dal gestore della stessa. A seguito di eventuale segnalazione, da parte dell'istituto bancario, di una qualsiasi anomalia o irregolarità relativa alla carta di credito utilizzata per il pagamento dell’ordine, Unipam procederà con l'annullamento dell'ordine. Ogni eventuale rimborso al Cliente verrà accreditato mediante una delle modalità in uso presso Unipam. Qualora il rimborso avvenga a mezzo di Bonifico Bancario, la disposizione potrà essere finalizzata solo ove l’intestatario del conto corrente sia il medesimo soggetto che ha effettuato il pagamento dell’Ordine d’Acquisto.
Qualora il cliente opti per il pagamento attraverso il circuito "PayPal", il pagamento sarà gestito tramite il fornitore di servizi PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo, alle condizioni di utilizzo consultabili al sito di PayPal. La suddetta modalità di pagamento presuppone tra l’altro che il Cliente sia in possesso di un conto PayPal.
Il pagamento tramite bonifico bancario anticipato a merce pronta deve essere effettuato specificando nella causale di versamento il numero d’ordine rilasciato dal sistema. Verranno accettati unicamente pagamenti provenienti da conti correnti intestati al titolare dell'ordine.
Dati del beneficiario:
Unipam srl
Banca Monte dei Paschi di Siena – Agenzia Terracina
IBAN : IT 25 G 01030 74160 000000242782
Esempio di Causale: "ordine n. 45 del 15/08/2002"
Accettando le condizioni di vendita e cliccando sul tasto Acquista l'acquirente si impegna TASSATIVAMENTE ad effettuare il pagamento tramite bonifico bancario entro e non oltre 3 gg., pena l'annullamento dell'ordine.
In caso di esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, Unipam accrediterà il rimborso in un congruo termine dalla data in cui quest’ultima è venuto a conoscenza del recesso stesso. In caso di esercizio del diritto di recesso Unipam non sarà tenuta a rimborsare i costi supplementari, qualora il Cliente abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa e più onerosa a quella standard proposta da Unipam. Unipam si riserva comunque il diritto di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni e verificato lo stato di integrità degli stessi.
Articolo 5- Tempi e modalità della consegna
Unipam provvederà a recapitare al Cliente i Prodotti, selezionati ed ordinati con le modalità di cui alla Conferma d’Ordine specificata all’art. 3, solo ed esclusivamente nel territorio italiano, mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia. Le diverse modalità, i tempi e i costi di spedizione standard saranno chiaramente indicati sul Sito al momento dell’acquisto. La consegna è prevista entro 48H dall’ordine. I tempi di consegna si riferiscono ai prodotti disponibili in magazzino. Per gli altri prodotti, verrà comunicata la data di consegna via e-mail e/o via telefono. Isole e zone disagiate, potrebbero subire variazioni di ulteriori 24H.
Nel momento in cui i Prodotti ordinati saranno integralmente pagati dal Cliente, verranno prontamente preparati ed affidati allo spedizioniere. La consegna sarà effettuata all'indirizzo indicato dal Cliente al termine del processo di acquisto sul Sito. Il Cliente, in fase di formulazione dell’Ordine d’Acquisto sul Sito, si impegna a verificare che le informazioni presenti siano corrette e complete, nonché a verificare che la destinazione indicata non ricada tra quelle considerate dai corriere come destinazione disagiata.
Qualsiasi impedimento o condizione particolare legata alla raggiungibilità della località di consegna, alle vie d’accesso all’indirizzo indicato, che dovesse impedire o rendere meno agevole la consegna stessa, dovrà essere comunicata dal Cliente.
Eventuali supplementi di tariffa richiesti dal corriere, per la consegna in località disagiata, verranno sottoposti da Unipam al Cliente. In tal caso l’ordine rimarrà sospeso fino al pagamento del supplemento da parte del Cliente. In caso di mancata accettazione e pagamento del supplemento tariffario richiesto del corriere, Unipam provvederà ad annullare l’ordine e restituire al Cliente eventuali importi già pagati, secondo le modalità precedentemente descritte .
La consegna avverrà presso la destinazione indicata, bordo strada. Nelle zone pedonali, o non accessibili al traffico veicolare, la consegna avverrà nel punto d’accesso al veicolo, più vicino all’indirizzo di destinazione. Se non compreso nel Servizio di consegna specificato nell’Ordine d’Acquisto, non potrà essere richiesto al Corriere alcun servizio di facchinaggio al piano, montaggio o installazione dei prodotti acquistati.
Per quanto attiene il documento di consegna (bolla di consegna e/o ddt) lo stesso verrà rilasciato dal Corriere, e verrà firmato dal Cliente all’atto della consegna. Al momento della consegna del Prodotto, il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli consegnati corrisponda a quanto indicato nel documento d’accompagnamento del Corriere e che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o alterato. Nel caso in cui il Cliente riscontri anomalie nella quantità dei colli e/o nell’integrità dell’imballaggio è tenuto ad accettare la consegna “con riserva di controllo”. evidenziandone il motivo (es.: collo fortemente danneggiato o collo mancante). Reclami riguardanti mancanze o danni intervenuti nelle fasi di consegna, potranno essere addebitati agli spedizionieri solo nei casi di accettazione con riserva. Una volta sottoscritto il documento di trasporto del Corriere, il Cliente non potrà più opporre alcuna contestazione circa quantità e qualità di quanto ricevuto dal corriere.
L'acquirente è altresì tenuto a verificare l'integrità dei prodotti ricevuti entro e non le 24 ore dall'arrivo del prodotto. Dopo tale termine Unipam non sarà più responsabile per danneggiamento, mancanza materiale o parti di ricambio e, pertanto, non sarà possibile richiedere alcuna sostituzione del bene o rimborso.
Riscontrata l’anomalia, il cliente è tenuto a segnalarla entro 24 ore dalla ricezione della merce, attraverso la compilazione dell’apposito form appositamente predisposto nel sito.
Unipam provvederà ad inviare al Cliente gli estremi per il ritiro, da parte di un Corriere incaricato, del prodotto presso l’indirizzo del Cliente.
Articolo 6-Prezzi
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati all’interno del Sito sono espressi in euro comprensivi di IVA, di ogni eventuale altra imposta e, ove richiesto dalla normativa applicabile, sono comprensivi dell’eco-contributo RAEE. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori, se presenti, sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto e specificati chiaramente nell’Ordine d’Acquisto e nella Conferma d’Ordine.
Articolo 7-Responsabilità e garanzie
Unipam non si assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto. La descrizione sul Sito di ogni articolo è solo a titolo indicativo, non ha carattere contrattuale e non potranno essere attribuite a Unipam responsabilità in caso d'indisponibilità di uno o più prodotti. Unipam non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause ad essa non imputabili, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
L'acquisto di prodotti commercializzati dalla Unipam comporta l'accettazione integrale delle condizioni di garanzia fornite dal produttore dei beni, le quali possono essere indipendenti dal volere della stessa Unipam.
Il cliente, pertanto, è consapevole che la merce acquistata sarà garantita dal produttore e alle condizioni dallo stesso previste.
Articolo 8- Diritto di recesso
Fatto salvo quanto stabilito nelle Condizioni di Reso presenti sul Sito, il Cliente ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni, decorrente dal giorno del ricevimento del bene acquistato.
Il Cliente potrà avvalersi del diritto di recesso, dandone comunicazione a Unipam attraverso la compilazione dell’apposito form digitale presente sul sito qui. La riconsegna del bene dovrà comunque avvenire al più tardi entro 14 (quattordici) giorni dalla data di conferma che Unipam darà a seguito della comunicazione della decisione di recedere dal contratto, e dovrà essere effettuata all’indirizzo che verrà specificato al Cliente. Farà fede tra le Parti la data di consegna all’ufficio postale o allo spedizioniere.
In ogni caso, per aversi diritto al rimborso pieno del prezzo pagato per l’acquisto del Prodotto, quest’ultimo dovrà essere restituito integro ed in perfetto stato di conservazione e cioè assolutamente nuovo, mai usato, completo di tutte le sue componenti e con gli imballi originali integri (buste e scatole).
Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del Cliente.
Unipam provvederà al solo rimborso del prezzo pagato dal Cliente per l’acquisto del prodotto restituito nel rispetto delle suddette modalità, secondo quanto specificato all’articolo 4, rimanendo a carico del Cliente ogni onere di spedizione o accessorio sostenuto in fase di acquisto.
Alla ricezione del prodotto reso, nel caso in cui vengano riscontrate da Unipam circostanze che non rendono esercitabile il diritto di recesso da parte del Cliente, il successivo ritiro degli stessi prodotti resi, presso la sede Unipam, avverrà a cura e spesa del Cliente.
Articolo 9- Modalità di archiviazione del contratto
Ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 70/2003, il Unipam informa il cliente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale sul server di proprietà di Unipam secondo criteri di riservatezza e sicurezza.
Articolo 10-Comunicazioni e Servizio Relazione Clienti
Il Cliente indicherà nel modulo di registrazione al Sito o nel modulo di ordine la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni.
Per ogni comunicazione o richiesta di chiarimento, il Cliente dovrà contattare, telefonicamente o via mail, il servizio Clienti Unipam per Todis” ai numeri ed agli indirizzi di osta indicati nel sito todisbazar.it
Articolo 11 - Legge applicabile e Foro competente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana. Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio Italiano